LUN/VEN 8:30 – 12.30 / 14:30 – 18:30 • IL SABATO 09:00 – 13:00 • +39.0456766617 • INFO@ITALBUS.EU



24 Ottobre, 2025

BUS NEWS

twitter sharing button
pinterest sharing button
email sharing button
whatsapp sharing button
messenger sharing button
linkedin sharing button

IBE Driving Experience 2025: ecco come è andata la due giorni di Misano

È andata bene, lo diciamo subito. Se la Romagna è sempre la Romagna, IBE Driving Experience a Misano, nel suo piccolo, ma nel grande del circuito dedicato a Marco Simoncelli, è sempre IBE Driving Experience. Una due giorni nella quale costruttori, operatori, autisti e appassionati del mondo dell’autobus si incontrano tra box e circuito, fanno […] 23 Ottobre 2025 di Redazione

È andata bene, lo diciamo subito. Se la Romagna è sempre la Romagna, IBE Driving Experience a Misano, nel suo piccolo, ma nel grande del circuito dedicato a Marco Simoncelli, è sempre IBE Driving Experience.

Una due giorni nella quale costruttori, operatori, autisti e appassionati del mondo dell’autobus si incontrano tra box e circuito, fanno networking e provano in pista i mezzi messi a disposizione dalle case. Quest’anno ad animare la fiera (spin-off di IBE Intermobility & Bus Expo, in programma dal 24 al 26 novembre 2026 a Rimini) c’erano 7 costruttori, in flessione rispetto alla precedente edizione e con l’assenza di un big del turismo come MAN. Ciò nonostante, l’affluenza non è certo mancata.

IBE Driving Experience 2025: il racconto della fiera

Procedendo in ordine alfabetico Gruppo D’Auria, carrozziere e dealer esclusivo per l’Italia dei mezzi di Altas Auto, presente con il suo mezzo di punta, ovvero il Furore su telaio Iveco Daily.

Dunque Irizar, con la divisione Irizar Italia che è sostanzialmente di casa a Misano, avendo la propria sede a Rimini, in forze con i turistici i6 E i6S.

Dunque il market leader italiano, ovvero Iveco Bus con una variegata offerta: l’eDaily in versione scuolabus, l’Evadys, il Crossway Low Entry Elec e un Crossway Normal Floor Cng in versione ibrida.

Poi King Long con il C12E e la novità MU12E presentata al Busworld di Bruxelles.

Otokar con il Navigo T e il Classe II a batteria e-Territo U.

Scania con ben quattro Touring, tra cui uno in versione corta da 10,9 metri.

E, infine, Volvo, con il Marcopolo e una versione più corta (da 13,3 metri) del bipiano 9700.

Passando invece al mondo della componentistica fornitrice di hardware e software, iecco il gigante ZFTecnoidroGoliaKeep in TouchTop Fly.

Sulla pista del Misano World Circuit Marco Simoncelli sono stati messi a disposizione per i test drive i seguenti modelli: Irizar I6S 12,37 Integral HDH, Iveco Evadys, Scania Touring HD, Volvo V9700 Double Decker, gli elettrici Otokar e-Territo, King Long C12E, Iveco Crossway Low Entry Electric.

News