LUN/VEN 8:30 – 12.30 / 14:30 – 18:30 IL SABATO 09:00 – 13:00 +39.0456766617 INFO@ITALBUS.EU
26 Settembre, 2025
Il prossimo appuntamento per il 2025 targato IBE sarà IBE Driving Experience, l’appuntamento biennale organizzato da IEG Italian Exhibition Group che porta la bus industry direttamente sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, icona internazionale del motorsport. In programma il 21 e 22 ottobre 2025, l’evento offrirà una due giorni di test su pista, esposizione di veicoli, formazione specialistica e networking, creando un’esperienza unica per bus operator e operatori del trasporto […] 25 Settembre 2025 di Redazione
Il prossimo appuntamento per il 2025 targato IBE sarà IBE Driving Experience, l’appuntamento biennale organizzato da IEG Italian Exhibition Group che porta la bus industry direttamente sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, icona internazionale del motorsport.
In programma il 21 e 22 ottobre 2025, l’evento offrirà una due giorni di test su pista, esposizione di veicoli, formazione specialistica e networking, creando un’esperienza unica per bus operatore operatori del trasporto pubblico locale. La cornice del circuito, con 4.226 metri di pista e 16 curve conferisce all’evento l’atmosfera tipica delle manifestazioni motoristiche, permettendo ai partecipanti di testare veicoli e tecnologie innovative sul campo, stimolando il confronto su competenze tecniche e progettuali.
Tra i momenti più significativi spiccano due iniziative complementari, entrambe pensate per stimolare riflessione e dialogo: la tavola rotonda dedicata alla sicurezza nel trasporto pubblico e la Masterclass Mobilità dal titolo Deep Trend: interpretare il futuro della mobilità oltre i dati.
Un’attenzione particolare sarà rivolta al tema della sicurezza, affrontato sotto il profilo sociale nella tavola rotonda “Sicurezza nella mobilità pubblica: sinergie tra regole e cultura”, in programma mercoledì 22 ottobre dalle 10 alle 12 nella Sala Riviera del Misano World Circuit, promossa da Start Romagna e Asstra
L’incontro vedrà la partecipazione di Irene Priolo, assessora all’Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti, Infrastrutture della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini, presidente di Start Romagna, Olimpia Abbate, questore di Rimini, Gianpaolo Patruno, questore di Ravenna, Claudio Mastromattei, questore di Forlì-Cesena, Giuseppe Foti, provveditore agli studi di Rimini e Forlì-Cesena, ed Edoardo Soverini, provveditore agli studi di Ravenna. A seguire, Alessia Nicotera, direttore di Asstra, modererà il confronto tra quattro aziende del Tpl in materia. Sarà un incontro tra istituzioni, aziende del Tpl e forze dell’ordine per riflettere sugli strumenti e i comportamenti utili a garantire viaggi più sicuri e ambienti protetti per passeggeri e personale alla guida. La co-organizzazione di Start Romagna e Asstra testimonia la sinergia tra radicamento locale e visione nazionale che caratterizza IBE, valorizzando il territorio romagnolo e facilitando la diffusione di buone pratiche e politiche condivise.
IBE Driving Experience 2025 ospiterà inoltre la Masterclass Mobilità dal titolo “Deep Trend®: Interpretare il futuro della mobilità oltre i dati”, curata dalla divisione tourism & hospitality di IEG in collaborazione con IBE. I Deep Trend® sono il risultato di un’analisi scientifica internazionale realizzata annualmente da Blue Eggs sull’immaginario collettivo, per definire i modelli mentali, i valori e le aspettative che guidano le scelte delle persone. Non si tratta di previsioni astratte, ma di modelli narrativi che aiutano a comprendere come evolveranno i comportamenti e quali saranno le nuove domande da parte di cittadini, utenti e clienti.
Le sessioni, che si terranno durante IBE Driving Experience, rappresentano l’estensione e l’adattamento alla mobilità della Vision+26 centrata sul turismo, che verrà presentata in anteprima al TTG Travel Experience pochi giorni prima (8-10 ottobre 2025). L’obiettivo è offrire una chiave di lettura innovativa per progettare servizi, prodotti e relazioni nel settore della mobilità – in tutte le sue forme – in un tempo in cui i paradigmi tradizionali non bastano più. Un’opportunità preziosa per chi progetta la mobilità e vuole comprendere i segnali che orienteranno le decisioni d’acquisto e ridefiniranno il mercato nel prossimo futuro.
Questi due appuntamenti, seppur diversi per approccio e contenuti, condividono la stessa ambizione: offrire strumenti concreti per leggere il presente e prepararsi al futuro della mobilità collettiva. Da un lato la costruzione di una cultura condivisa della sicurezza, dall’altro la capacità di interpretare i segnali profondi che orientano i comportamenti delle persone. Insieme, testimoniano la vocazione di IBE Driving Experience a non essere soltanto un palcoscenico per l’innovazione tecnica e i test drive, ma anche un laboratorio di idee, esperienze e visioni al servizio delle imprese, delle istituzioni e delle comunità