LUN/VEN 8:30 – 12.30 / 14:30 – 18:30 • IL SABATO 09:00 – 13:00 • +39.0456766617 • INFO@ITALBUS.EU



29 Agosto, 2025

BUS NEWS

KMobility e Karsan: 42 ebus per Bari

Un colpo importante quello messo da segno dall’accoppiata Karsan-KMobility: il costruttore turco, grazie alla sua concessionaria unica in Italia che ha gestito direttamente la gara, si è aggiudicato il bando pubblicato dal Comune di Bari per la fornitura di 42 autobus elettrici destinati al futuro sistema Bus Rapid Transit, che cambierà la mobilità cittadina, nel […] 8 Agosto 2025 di Redazione

Un colpo importante quello messo da segno dall’accoppiata Karsan-KMobility: il costruttore turco, grazie alla sua concessionaria unica in Italia che ha gestito direttamente la gara, si è aggiudicato il bando pubblicato dal Comune di Bari per la fornitura di 42 autobus elettrici destinati al futuro sistema Bus Rapid Transit, che cambierà la mobilità cittadina, nel nome dell’efficienza e delle zero emissioni. A spuntarla dunque l’offerta di KMobility, con il prodotto autosnodato di Karsan, ovvero l’e-Ata, nella versione appunto da 18 metri (18.300 millimetri, per l’esattezza), che è risultata essere quella più vantaggiosa, sulla base degli elementi tecnici di valutazione stabiliti nel capitolato di gara, nei quali il modello made in Turchia ha messo la testa davanti alla concorrenza: per la cronaca, vi erano altri quattro contendenti in lizza.

L’autosnodato del costruttore di Bursa, offerto a Bari da KMobility, ha saputo rispondere in pieno e al meglio alle caratteristiche richieste dal capitolato di gara, e a fare la differenza è stata la capacità delle batterie: il 18 metri, spinto da motore ai mozzi di ZF, è infatti alimentato da batterie con chimica Lfp ad alta densità energetica, con capacità di ben 799 kWh, che permettono un’importante autonomia senza necessità di ricariche intermedie durante la giornata.

KMobility e Karsan, che numeri!

Un colpo con la “C” maiuscola per Karsan e il suo dealer: basti infatti pensare che in tutto il 2024 erano stati 134 i mezzi dell’Oem di Bursa immatricolati in Italia e 41 quelli targati al 30 giugno del 2025 sempre alle nostre coordinate geografiche. La ricca fornitura per il Comune di Bari, destinata all’operatore tpl locale Amtab, rappresenterà dunque un importante tassello nel processo di consolidamento del costruttore sul mercato italiano dell’autobus, dove sta accrescendo il proprio market share e diventando un top player nel segmento dei mezzi elettrici.

KMobility, un ruolo decisivo

Un processo nel quale, da quando è nata a inizio 2024, KMobility ricopre un ruolo decisivo. Ricordiamo come KMobility sia figlia di Maurelli Group, con Trasporti Pesanti, VFM Company ed Edoardo Gorlero come soci. Tornando alla spinta propulsiva data da KMobility alla presenza di Karsan sul mercato tricolore, è bene sottolineare come anche altre due gare, pubblicate a fine del 2024, siano state gestite direttamente dal dealer per conto di casa madre. Due gare sempre in Puglia – come quella di fresca aggiudicazione nel capoluogo regionale – a Lecce e a Trani, per un totale di 10 (6 +4)autobus elettrici, ma non solo…

Autobus da 10,7 metri per Trani

Infatti, se per Trani la commessa prevede quattro urbani a batteria, modello e-Ata, da 10,75 metri di lunghezza, per la città capitale del Barocco Karsan con KMobility non fornirà solamente sei e-bus in Classe I (sempre modello e-Ata), ma anche la manutenzione in full service. Un aspetto, questo del post-vendita, che è uno dei punti di forza di KMobility, e che ormai è diventato un valore aggiunto necessario per garantire un elevato livello di efficienza del servizio, oltre che presupposto spesso vincolante per vincere le gare.

News