LUN/VEN 8:30 – 12.30 / 14:30 – 18:30 • IL SABATO 09:00 – 13:00 • +39.0456766617 • INFO@ITALBUS.EU



12 Settembre, 2025

BUS NEWS

twitter sharing button
pinterest sharing button
email sharing button
whatsapp sharing button
messenger sharing button
linkedin sharing button

L’attesa è (quasi) finita: al Busworld VDL alzerà il sipario sul Futura 3

Si è fatto attendere un po’ più del previsto – il lancio era previsto per il 2024 -, ma da VDL dicono che valeva la pena aspettare: la terza generazione del Futura, l’autobus turistico dell’Oem olandese, è pronto, prontissimo. La presentazione ufficiale a inizio ottobre, in occasione del Busworld 2025 di Bruxelles, l’appuntamento clou per […] 12 Settembre 2025 di Redazione

Si è fatto attendere un po’ più del previsto – il lancio era previsto per il 2024 -, ma da VDL dicono che valeva la pena aspettare: la terza generazione del Futura, l’autobus turistico dell’Oem olandese, è pronto, prontissimo.

La presentazione ufficiale a inizio ottobre, in occasione del Busworld 2025 di Bruxelles, l’appuntamento clou per l’industria del bus&coach, in programma nella capitale belga dal 4 al 9 ottobre. E per VDL sarà un momento particolarmente importante: non ci sarà solo l’alzata di sipario sulla terza generazione del coach, ma anche il lancio ufficiale della nuova società, ovvero VDL Bus Group, a sintesi dell’integrazione nella famiglia VDL della fu Van Hool (rilevata dalla società olandese nel 2024, insieme a Schmitz-Cargobull).

Il Futura è costruito nella storica fabbrica di Valkenswaard, Paesi Bassi, mentre l’urbano Citea è prodotto nel plant di Roeselare in Belgio. I veicoli Van Hool, invece, vengono costruiti in Macedonia.

VDL presenta il Futura 3

Non è dato sapere molto sul turistico nuovo di zecca targato VDL, ma da quanto rende noto l’Oem la nuova generazione del Classe II “rappresenta un grande progresso in termini di costi sull’intera vita utile del veicolo, in particolare grazie a un consumo di carburante ridotto fino al 15“.

Oltre a integrare gli ADAS ormai di legge, come da norme europee sulla sicurezza, il Futura 3 presenta un’architettura modulare del motore “pronta per le future motorizzazioni”. Insomma, nasce per ospitare un tradizionale powertrain diesel, ma è adattabile alle trazioni alternative. Poi, si legge ancora, presenta “un design esterno aggiornato che migliora l’aerodinamica e rafforza l’identità del marchio, un concept completamente nuovo degli interni, pensato per il comfort e l’ergonomia dei passeggeri, e – infine – un ambiente di guida ottimizzato, con migliore visibilità, comandi intuitivi e supporto digital”.

News