LUN/VEN 8:30 – 12.30 / 14:30 – 18:30 • IL SABATO 09:00 – 13:00 • +39.0456766617 • INFO@ITALBUS.EU



14 Febbraio, 2025

BUS NEWS

Informazione
Ulteriore integrazione del Prontuario CdS SAPIDATA X^ Edizione 2025 on line, con un capitolo dedicato all’Autotrasporto di prodotti alimentari


Informazione
PER OGNI DONAZIONE LIBERALE AD ASAPS-APS
L’IMPORTO E’ FISCALMENTE DEDUCIBILE
ASAPS RILASCERA’ UNA APPOSITA RICEVUTA
Ringraziamo quanti vorranno sostenere l’ASAPS nel suo impegno ultratrentennale per la sicurezza stradale


Osservatorio ASAPS
LE AGGRESSIONI STRADALI FRA CONDUCENTI PER MOTIVI DI VIABILITA’
Nel 2024 183 aggressioni, 11 vittime e 243 persone ferite
I consigli dell’ASAPS


PROGETTO SICUREZZA FAENZA A.P.S
Giornata della Sicurezza e dell’Educazione Stradale
Sabato 15 marzo 2025
• Riforma Codice della Strada 2024
Approfondimento sulle recenti normative
Ore 16.45 – Faventia Sales
Via S. Giovanni Bosco,1 – Faenza


Scorta per le gare ciclistiche, la Polizia Stradale si allena anche all’autodromo di Marzaglia
Al via un programma di formazione specifico per garantire la massima sicurezza agli atleti e al pubblico


La polizia deve regolarizzare la privacy dei sistemi sanzionatori automatici omologati per non incorrere in sanzioni
(Provvedimento del 12 dicembre 2024, n. 10102334)


In caso di violazione del Codice della Strada da parte di un autista di una società di trasporti, le imprese sono responsabili non solo di dotare i veicoli di tachigrafi funzionanti, ma anche di organizzare le attività dei conducenti affinché rispettino la normativa vigente
(Cass. civ., Sez. II, n. 1802 del 25/01/2025)


Albo Autotrasporto: controllo della regolarità delle imprese – Istruzioni in caso di procedimento di verifica


Albo Autotrasporto, nuove verifiche di regolarità: le istruzioni per le imprese


In caso di notifica per irreperibilità di sanzione al codice della strada i termini sono sempre di 90 giorni?

News