LUN/VEN 8:30 – 12.30 / 14:30 – 18:30 IL SABATO 09:00 – 13:00 +39.0456766617 INFO@ITALBUS.EU
05 Agosto, 2022
IBE premia gli autistirappresentanti dell’intermobilità Torna IBE Bus Driver of the Year: uno dei contest più attesi che premia la figura dell’autista per qualità del servizio e sicurezza del viaggio. Il concorso, strutturato in due fasi, si divide in una prima selezione teorica su argomenti di guida sicura ed efficiente e una pratica con gara […]
continua05 Agosto, 2022
DECRETO INFRASTRUTTURE-BIS: INTRODOTTE AL SENATO ALCUNE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADAa cura Ufficio Studi ASAPS APPROVATO AL SENATO IL DECRETO “INFRASTRUTTURE-BIS”ALCUNE NOVITA’ PER IL CODICE DELLA STRADAALLA CAMERA NESSUNA MODIFICA VISTA LA SCADENZA DEL DECRETO-LEGGE NR. 68/2022 PRIMA DI FERRAGOSTOa cura Ufficio Studi ASAPS Ecco tutti i numerosi vantaggi per i soci che aderiscono all’ASAPS […]
continua29 Luglio, 2022
Un bus Anav targato Iveco per il ministro dei trasporti e delle mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Ogni promessa è debito e così, dopo la promessa fatta al titolare del Mims – che dopo il suo intervento di chiusura della 78° Assemblea Anav aveva manifestato il desiderio di ricevere un modellino di bus – stato consegnato […]
continua29 Luglio, 2022
Prestigiosi atenei italiani, le più importanti associazioni e rappresentanti della società civile. Si compone così l’Advisory Board del Mobility Innovation Award, il premio istituito per incoronare l’azienda di trasporto pubblico italiana più innovativa e sostenibile dell’anno. La cerimonia di consegna è fissata il 13 ottobre 2022 all’interno della cornice del Next Mobility Exhibition, l’evento dedicato […]
continua22 Luglio, 2022
Valido per le certificazioni manageriali previste dalla legge per gli incarichi di DG, DS, DA e DSS Il corso di specializzazione è rivolto ai dirigenti che desiderano sviluppare o rafforzare le competenze manageriali, grazie a tecniche e strumenti per l’organizzazione, la gestione e la direzione delle aziende sanitarie. Si rivolge a Direttori Generali, Direttori Sanitari, […]
continua22 Luglio, 2022
Club Italia – ContactLess Technologies Users Board – è l’Associazione senza scopo di lucro che promuove l’utilizzo di sistemi di pagamento e di accesso basati su carte elettroniche – smartcard e carte bancarie – e mobile, con validazione di prossimità, integrati con i sistemi di infomobilità. Con IBE condivide l’obiettivo di incentivare il trasporto pubblico, […]
continua15 Luglio, 2022
Il programma eventi 2022 è online: scoprilo subito! Un´agenda ricca e attenta al momento di transizione che la mobilità collettiva sta attraversando. Gli eventi, di alto standard qualitativo grazie al lavoro del Comitato Tecnico Scientifico, rappresentano il punto di contatto e confronto tra gli operatori dell’industria del trasporto su gomma, gli attori delle nuove filiere […]
continua15 Luglio, 2022
Continua la campagna dell’ASAPS contro il pericolosissimo uso del cellulare alla guida. Sostieni le nostre campagne con la tua iscrizione o una donazione all’ASAPS >SOSTIENI LE BATTAGLIE DELL’ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALECON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE
continua08 Luglio, 2022
Ci sono industrie (acciaio e fonderie, chimica, ceramica, carta e vetro) e trasporti pesanti che non hanno alternative concrete all’idrogeno per decarbonizzarsi e che dovranno sostenere pesanti investimenti di transizione per affrontare sfide economiche e tecnologiche. È quanto emerge dall’”Hydrogen Innovation Report 2022″ redatto dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano. Serviranno altri 70 Gw […]
continua01 Luglio, 2022
Si è svolta oggi al Forte di Bard (Aosta), l’Assemblea annuale di Anav, Sezione Piemonte e Valle d’Aosta presieduta dalla Presidente Serena Lancione. Il Forte di Bard antica fortezza che affaccia sulla valle e ora anche centro espositivo e congressuale, ha ospitato una serie di incontri, interventi e tavola rotonda incentrati sulle problematiche del trasporto […]
continua17 Giugno, 2022
Nonostante l’assenza fisica negli spazi dello stand Safra all’European Mobility Expo di Parigi, la novità portata all’EuMo dal costruttore francese si è ritagliata uno spazio importante nella tre giorni dedicata al comparto dei trasporti e della mobilità. Già, perché Safra ha presentato ufficialmente il nuovo autobus a idrogeno. Il suo nome? Hycity.In attesa di poterlo […]
continua10 Giugno, 2022
Al via il progetto Arena del Futuro di Brebemi. Un circuito di circa 1 km dove i veicoli elettrici possono caricare le batterie durante lo marcia, grazie a un sistema di ricarica wireless a induzione dinamica integrato al fondo stradale (forte di 1MW di potenza installata). Brebemi ha inaugurato stamani a villa Mazzotti di Chiari […]
continua03 Giugno, 2022
Entro il 2031, secondo gli obiettivi fissati dal piano industriale 2022-20321 del gruppo Ferrovie dello Stato, è previsto l’acquisto di 4.660 nuovi autobus, di cui 2.461 elettrici e 736 ibridi. Con società di riferimento Busitalia. Per l’intero piano industriale decennale, il gruppo prevede 190 miliardi di investimenti e un nuovo assetto organizzativo delle società controllate […]
continua27 Maggio, 2022
Vi aspettiamo ad Autopromotecla 29°Biennale Internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico; Da mercoledì 25 a sabato 28 maggio 2022 saremo presenti alla fiera Autopromotec 2022; la 29°Biennale Internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, presso Bologna Fiere (BO) Italia. Vi invitiamo a visitarci presso i nostri spazi espositivi nel Padiglione 25 | Stand C63 e nell’area esterna 48 | […]
continua20 Maggio, 2022
Entreranno a breve in servizio, operando nell’area Monza-Brianza e Milano Sud-Est. Autoguidovie taglia le emissioni – stimando un risparmio di CO2 pari a 50t l’anno, che equivalgono alla capacità di assorbimento di 12000 alberi in ambito urbano – e presenta in piazza Roma a Monza i nuovi autobus della flotta a tecnologia ibrida Euro 6, […]
continua12 Maggio, 2022
IVECO BUS, che si è aggiudicato uno dei due lotti della gara d’appalto, renderà più sostenibile la flotta dell’ente di trasporto urbano di Siviglia (TUSSAM) con cinque autobus elettrici E-WAY da 12 metri. I nuovi autobus miglioreranno il servizio offerto senza generare emissioni inquinanti, preservando di conseguenza l’ambiente e la qualità dell’aria. La gamma Iveco […]
continua12 Maggio, 2022
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Vicenza porterà in città due nuove linee Brt, Bus rapid transit. La provincia, infatti, ha pubblicato il bando – di circa 450mila euro – per la progettazione dei due percorsi, Verde e Blu, che scadrà il primo giugno. «I soldi per questo progetto sono arrivati a novembre da […]
continua06 Maggio, 2022
Novecentocinquanta kg in meno, consumi tagliati del 13%, maggior aerodinamicità (+30%), meno rumori e vibrazioni e sistemi integrati di manutenzione predittiva. Tutto questo e molto altro ancora è il nuovo i6S di Irizar, il coach più efficiente delle storia della casa madre basca (secondo quanto da loro dichiarato), progettato per offrire la massima efficienza agli […]
continua06 Maggio, 2022
Con un decreto del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti è stata istituita una nuova linea di intervento per la realizzazione di investimenti nella filiera degli autobus elettrici per la quale sono disponibili incentivi per un ammontare di 300 milioni di euro stanziati dal PNRR. Potranno richiedere gli incentivi le imprese del settore, in particolare quelle della componentistica, che presentano piani […]
continua06 Maggio, 2022
fieramilano – Rho – Italy PEOPLE, BUS, COACH.MEZZI, SOLUZIONI E POLITICHE PER UN SISTEMA DI MOBILITÀ SOSTENIBILE NME – NEXT MOBILITY EXHIBITION: A FIERA MILANO FOCUS SULLA MOBILITÀ COLLETTIVA TRA SOSTENIBILITÀ, GRANDI SFIDE E NUOVI SCENARI. Procede a grandi passi la preparazione di NME – Next Mobility Exhibition 2022, la prima edizione della biennale dedicata alla […]
continua09 Aprile, 2022
BUS2BUS 2022 La piattaforma internazionale per il Business del Bus 27-28 Aprile 2022, Berlino Partecipate al primo evento internazionale in presenza per il settore Autobus dopo due anni! RICHIEDETECI IL CODICE SCONTO PER ACQUISTARE I TICKET DI INGRESSO A PREZZO RIDOTTO Permanente (valido per tutti i giorni di fiera incluso accesso alla piattaforma online) 30,00 euro invece […]
continua09 Aprile, 2022
In attesa della sua partecipazione all’edizione 2022 di IBE abbiamo intervistato Riccardo Verona, presidente dell’AN.BTI: l’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani. Cosa rappresenta IBE per il vostro business e perché per la vostra associazione è importante parteciparvi?IBE rappresenta l’hub di riferimento per la domanda e l’offerta di mobilità, l’incontro tra travel e bus turistici, ovvero tra […]
continua25 Marzo, 2022
GLOBAL BUS INDUSTRY NEWS IVECO Bus celebrates 150,000 buses manufactured in Vysoké Mýtobusworldeurope.orgREAD THIS ARTICLE > Two Ikarus 120e electric buses for Kaposvárbusworldeurope.org21 March 2022 Hungarian manufacturer Ikarus has delivered two of its 120e electric city buses to operator Kaposvári Közlekedési Zrt in the city Kaposvár.READ THIS ARTICLE > 21 units […]
continua18 Marzo, 2022
Fiere autobus 2022, ecco tutti gli appuntamenti dell’anno. Occhi puntati su Milano Per il mondo dell’autobus sarà un 2022 fiero… delle sue fiere. Scusateci il gioco di parole, ma dopo due anni di kermesse annullate, posticipate o tenutesi in digitale per via del Covid-19, tornano finalmente – e con rinnovata forza – gli appuntamenti in […]
continua18 Marzo, 2022
Le autorità della capitale dell’Etiopia Addis Abeba hanno concluso una serie di accordi di modernizzazione dei trasporti per un valore di 29,17 milioni di dollari con due aziende cinesi, Yutong e Hisense. A riferirlo è l’agenzia di stampa statale “Ena”, secondo cui un primo accordo del valore di 15 milioni di dollari vedrà l’amministrazione comunale […]
continua12 Marzo, 2022
Una flotta di (almeno) 56 autobus bi-articolati a batteria accoppiati con sistema di ricarica a terra. La regione Île-de-France e l’autorità dei trasporti Île-de-France Mobilités hanno scelto la soluzione innovativa di trasporto pubblico fornita dal consorzio composto da Van Hool, Kiepe Electric e Alstom (fornitori rispettivamente di e-bus, sistema di trazione più batterie e sistema […]
continua12 Marzo, 2022
Ausgabe 5 vom 8.3.2022 Lieber Herr STEFANO,Europa hat sich mit dem Überfall Russlands auf die Ukraine politisch dramatisch verändert. Wie grausam dieser Angriffskrieg für die dortigen Menschen ist, davon zeichnet jede Nachrichtensendung ein Bild. Welche Folgen der Krieg wirtschaftlich auch für die Touristik haben wird, ist dagegen noch nicht absehbar. Der RDA unter seinem Präsident […]
continua02 Marzo, 2022
Electric bus registrations increased of 48% in 2021 compared to 2020 in Europe. 3,282 e-buses were delivered last year, bringing to over 8,500 the vehicles registered in the continent since 2012. What is worth mentioning, in 2021 for the first time as many as three European countries registered over 500 e-buses, with Germany leading the […]
continua